
A chi è rivolto?
Il Fondo Impresa Donna è destinato alle imprese femminili nascenti o già esistenti e sono ammesse le seguenti categorie:
- società di capitale con quote e componenti del CDA per almeno due terzi di donne
- cooperative e società di persone con almeno il 60% di donne socie
- imprese individuali, lavoratrici autonome
- persone fisiche che intendono avviare l’attività purché, entro 60 giorni dalla comunicazione positiva della valutazione della domanda
Quanto può essere finanziato?
Per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili, le agevolazioni assumono la sola forma di contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a:
- per progetti fino a € 100.000 (iva esclusa) l’agevolazione copre fino all’80% delle spese e comunque entro un tetto massimo di € 50.000;
- per progetti fino a € 250.000 (iva esclusa) l’agevolazione copre il 50% delle spese, fino a un massimo di € 125.000
Per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili, le agevolazioni assumono la forma sia di contributo a fondo perduto sia di finanziamento agevolato – massimo € 400.000 (iva esclusa):
- Per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, queste sono concesse fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili, 50% a fondo perduto e per l’altro 50% come finanziamento agevolato di 8 anni a tasso zero
- Per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi, le agevolazioni sono concesse come sopra indicato e il capitale circolante è agevolato nella forma del contributo a fondo perduto.


Cosa può essere finanziato?
Gli incentivi finanziano programmi di investimento per l’avvio o lo sviluppo delle imprese femminili da realizzare in 24 mesi. Sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative a:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali, ad esempio acquisizione di programmi informatici;
- servizi in cloud funzionali;
- personale dipendente;
- esigenze di capitale circolante.
Come DMCOMMERCE possiamo seguire la pratica per tutte le voci ammissibili e supportarti in particolare nelle attività di sviluppo tecnologico, di fornitura di programmi informatici specifici, di consulenza specialistica sui temi del marketing e della comunicazione.
Quali sono le tempistiche?
A partire da Maggio 2022 potranno essere presentate le domande:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi sarà possibile compilare la domanda a partire dalle ore 10:00 del 5 maggio 2022 e sarà possibile presentarla a partire dalle ore 10:00 del 19 maggio 2022
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi sarà possibile compilare la domanda a partire dalle ore 10:00 del 24 maggio 2022 e sarà possibile presentarla a partire dalle ore 10:00 del 7 giugno 2022.

Progetti finanziati
Un elenco dei progetti che abbiamo seguito ed hanno hanno ottenuto uno dei finanziamenti disponibili.
Confrontati con il nostro esperto
Il team Finanziamenti e Bandi di DMCOMMERCE sarà a tua completa disposizione per accompagnarti durante tutto l’iter.
Compila il form e riceverai una mail con un veloce questionario da compilare per aiutarci a capire meglio se il tuo progetto possiede i requisiti necessari ad ottenere il finanziamento. Fallo subito 🙂