Mancano pochissimi giorni alla seconda festività per importanza commerciale, ovviamente dopo sua maestà Natale, ovvero Pasqua!

E’ importante anche per questa ricorrenza non farsi trovare impreparati, individuare a tempo debito quali dovranno essere gli obiettivi per il tuo eCommerce e quale piano strategico attuare per realizzarli.

Come ben saprai il giorno di Pasqua varia di anno in anno, quindi in questo caso non ti proporremo una guida day by day da seguire, bensì 6 strategie comunicative e di marketing che potrai fare tue e personalizzare come meglio credi.

Prima che l’uovo si sciolga, iniziamo!

1. Prepara offerte esclusive per un tempo limitato

Seleziona alcuni dei tuoi prodotti e rendili accattivanti agli occhi del consumatore. Inserisci uno sconto e un tempo ben preciso e visibile in cui varrà tale offerta; sfrutta il senso d’urgenza generato da questa promozione!

In questo tipo di strategia è molto importante la grafica comunicativa, metti in bella vista lo sconto (oppure quanto risparmierebbe l’utente) e non dimenticarti di un bel countdown!

Vedi l’articolo…

Strategie di Marketing – I 6 Principi della Persuasione

2. Categoria con prodotti Pasquali

Crea all’interno del tuo sito una categoria di prodotti adatti per la festività!

Agevola la ricerca all’utente inserendo all’interno della tua home page una sezione in cui andrai a disporre i tuoi migliori prodotti (magari già divisi a seconda dei target di riferimento).

Si sa che la ricerca può diventare snervante; in questo modo metti a disposizione una soluzione sotto ai loro occhi. Semplificare la navigazione degli utenti e diminuire i clic per far inserire i prodotti nel carrello e concludere la transazione sono tutti passaggi fondamentali per aumentare le conversioni sul tuo eCommerce e acquisire nuovi clienti nel tuo database contatti!

Pensa anche ad un modo per mettere in evidenza le categorie create ad hoc, magari con dei banner in homepage e sottolineando se ci sono delle promozioni a tempo determinato!

3. Aggiorna il tuo sito web con un simpatico tema pasquale

Fai entrare i tuoi utenti all’interno della festività, predisponi la loro ottica e fatti trovare attuale e creativo!

E’ stimolante entrare in un sito internet non canonico ed usuale e trovarsi sorpresi dall’originalità, basta davvero poco! Crea una home page in cui i tuoi prodotti siano inseriti in un contesto con immagini e colori a tema pasquale. Non deve risultare una cosa pacchiana, un tocco di originalità e semplicità, potrebbe differenziarti dagli altri!

Trova il modo più creativo per far sì che gli utenti si ricordino di te, del tuo brand e dei tuoi prodotti!

4. Dai un tocco di atmosfera pasquale alle tua newsletter

Un altro cambio di look può essere fatto per quanto riguarda la newsletter! Ricorda ai tuoi contatti l’imminente arrivo della festività, inserendo un buono sconto o prodotti in primo piano.

E se tutto questo fosse fatto dando un pizzico di creatività ed originalità alla tua newsletter? Immaginate quante altre aziende staranno mandando la propria, e quanto saranno intasate le mail dei vostri clienti; siate originali ed anche in questo caso: DIFFERENZIATEVI!

Inoltre non dimenticarti di differenziare le tue comunicazioni in base agli utenti a cui ti stai rivolgendo. Segmenta tutti i tuoi contatti tra clienti e non clienti e studia la giusta comunicazione per ognuno dei segmenti che hai individuato. Inviare il messaggio giusto alle persone giuste farà sicuramente la differenza nel tasso di conversione delle tue email!

Vedi l’articolo…

10 Buyer Personas per il tuo Ecommerce, ecco come la segmentazione ti aiuterà a vendere di più

5. Condividi contenuti ad hoc con i tuoi follower

I social sono fondamentali per una strategia comunicativa, rimani legato ai tuoi utenti cercando di creare un piano editoriale strutturato per la festività.

Prima di tutto bisogna essere costanti: scegli accuratamente i giorni in cui vorrai postare suoi tuoi social aziendali, mantenere un contatto continuo fa aumentare la fedeltà al tuo brand.

Decidi in base anche ai tuoi obiettivi quale prodotto/i sponsorizzare: scatta foto professionali, utilizza un copy originale scegli un tone of voice specifico ed infine, non dimenticarti della CALL TO ACTION!

6. Lancia un contest

Rendi speciale ed unico questo momento, lancia un contest ai tuoi utenti!

Utilizza la newsletter ed i tuoi canali social per sponsorizzarlo ed inseriscilo all’intento della tua home page.

Crea un piccolo giochino/ contest fotografico/ quiz, dai sfogo alla tua fantasia e trova il modo originale per intrattenere e far divertire clienti o potenziali clienti. Utilizza il contest come strategia per attirare nuovi utenti, per aumentare la brand awareness e per fidelizzare i clienti che fanno già parte della tua community.

Conclusioni

Ci sono molti modi per aumentare le vendite e le conversioni durante il periodo Pasquale, l’importante è non sottovalutare l’importanza del momento e partire per tempo.

Ricorda che la semplicità e l’originalità è fondamentale per ottenere un vantaggio competitivo sui tuoi competitors!

Infine, passata la festività, non ti dimenticare di misurare i risultati ottenuti. Solo in questo modo avrai la certezza di sapere cosa ha funzionato bene e cosa invece va assolutamente migliorato. Stabilisci quali sono i KPI importanti per il tuo business e per il tuo eCommerce e imposta tutti i tracciamenti necessari al fine di poter agevolare la fase di monitoraggio finale.

Vedi l’articolo…

I 9 pilastri che definiscono un eCommerce di successo

CALENDARIO eCOMMERCE

E’ tempo di Pasqua: Stai cogliendo l’opportunità delle stagionalità, delle ricorrenze, delle festività o dei momenti tipici di vendita per il tuo settore?

Scrivici, analizzeremo gratuitamente il tuo e-commerce e le migliori stagionalità per il tuo settore!

Chatta con noi su Messenger

Avvia chat